
CHI SONO
Sono una Biologa Nutrizionista da sempre appassionata di scienza e benessere, mi occupo dell’elaborazione di piano nutrizionali personalizzati senza uso di farmaci in condizioni fisiologiche o patologiche accertate. Mi sono laureata in Scienze Biologiche presso la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Firenze dove ho successivamente svolto un Dottorato di Ricerca in Oncologia Sperimentale e Clinica e un Master in Malattie Metaboliche dell’osso. Desiderosa di crescere professionalmente, dedicarmi a tempo pieno ai pazienti ed aiutarli nel loro percorso nutrizionale, ho conseguito un Master in Nutrizione e Dietetica applicata presso l’Università La Sapienza di Roma. Seguo costantemente corsi di aggiornamento e perfezionamento per offrire professionalità e competenza ai miei clienti.
Attualmente lavoro come libera professionista in centri polispecialistici e palestre di Firenze, a disposizione di coloro che desiderano correggere o migliorare il proprio approccio al cibo senza affrontare inutili privazioni o sacrifici ma piuttosto attraverso l’acquisizione di una corretta educazione alimentare e di un sano stile di vita, nel rispetto delle abitudini e dei gusti individuali.
Iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi Sez. A n° 062968.
​
Il mio approccio
Per perdere peso non esistono diete alla moda, digiuni o soluzioni miracolose.
La perdita o l’acquisizione di peso dipende, in condizioni fisiologiche, da un introito calorico inferiore o superiore rispetto a quello che realmente occorre al nostro organismo giornalmente. L’ammontare calorico necessario è determinato dal nostro metabolismo basale e dal livello di attività fisica che svolgiamo. I fattori che influenzano il metabolismo basale di ognuno di noi sono molteplici: età, sesso, genetica, assetto ormonale, composizione e temperatura corporea ecc.
E’ evidente che l’unica strada percorribile per raggiungere e mantenere un adeguato peso corporeo è quella di costruire insieme al paziente un percorso completamente personalizzato che potrà e dovrà essere rimodulato in corso d’opera, se necessario, per renderlo sempre più adeguato alle proprie necessità. Impossibile quindi pensare di ottenere risultati a lungo termine con alimenti “miracolosi”, diete precompilate, suggerite o lette chissà dove.
Correggere le proprie abitudini alimentari a seconda delle proprie esigenze è un percorso che richiede volontà e determinazione e anche un po’ di spirito di sacrificio! Si tratta non solo di mangiare diversamente ma di liberarsi da certe abitudini scorrette e di educarsi a un sano stile di vita. Nutrirsi correttamente significa prendersi cura di noi stessi e della nostra salute.